1

Torre dei beati “Giocheremo con i fiori” – Pecorino DOC

Torre dei beati “Giocheremo con i fiori” Abruzzo DOC Pecorino 2016

Dopo qualche giorno di relax in montagna rieccomi a parlare di vino. Non che in montagna non l’abbia fatto o ancor meno non ne abbia bevuto, ma diciamocelo, qualche giorno per staccare dalla solita routine non guastano mai. 😜

Come promesso torno a parlarvi della cena “Centocene per Slow Wine” ottava edizione. Un evento che cerco di non perdermi ogni anno e che ogni anno lo “consumo” alla Trattoria Il Gabbiano di Corte de Cortesi (CR).

Il vino di cui parlo oggi è stato un fuori programma, rispetto ai vini selezionati da Slow Wine per la sereta. Sì perché, come vi ho già detto, Slow a Wine seleziona 5 bottiglie (quest’anno provenienti da aziende che sono state premiate con la Chiocciola nella guida Slow Wine 2018), ma questa bottiglia, pur essendo anch’essa premiata (Vino Slow) non era in elenco. Ciò nonostante il sommelier Andrea Fontana, non che titolare del ristorante, ha voluto omaggiarci di anche questo assaggio. Tra parentesi: Andrea non è nuovo a questi fuoriprogramma, ed è anche per questo che vado sempre a Il Gabbiano. 😝

Il Pecorino DOC “Giocheremo con i fiori” di Torre dei Beati è stato senza dubbio la bottiglia che ho apprezzato di più di tutta la serata.

Al naso e in bocca è un’esplosione di profumi (pera, fiori e note mielate). Una di quelle bottiglie che ti fanno fare una gran bella figura. 😁 Anche a chi non ne capisce un acca, questo vino non lascerà di certo impassibili.

È 100% uva Pecorino e fa solo affinamento in acciaio.

È un vino che si abbina bene a dei primi piatti non troppo importanti e senza dubbio con dei secondi a base di carne bianca o pesce. (A mio modesto parere)

Il prezzo più basso che ho trovato online è 11€ su Vino75.

Come al solito se trovate di meglio, commentate.




Montenidoli Vernaccia Fiore – Centocene per Slow Wine

Montenidoli Fiore Vernaccia di San Giminiano 2015.

100% Vernaccia.

Ecco il secondo vino bevuto alla Trattoria Il Gabbiano di Corte de Cortesi (CR) durante l’ottava edizione di Centocene per Slow Wine. (Per chi si è perso il primo ecco il link)

Una Vernaccia gradevole ed elegante, personalmente non l’ho trovata fantastica, ma questo è solo questione di gusti e diciamocelo il mio parere vale ben poco. Non smetterò mai di dire che ognuno dovrebbe assaggiare e decidere da solo se un vino è un buon vino oppure no. Le valutazioni sono per i professionisti, i comuni mortali dovrebbero goderselo il vino non scomporlo e sviscerarlo. Poi ovviamente i professionisti servono per darci un’idea, un consiglio e soprattutto, per quanto mi riguarda, farci capire se il gioco vale la candela o meglio se il prezzo vale la bottiglia.

Lasciamo stare i mostri sacri conosciuti da tutti, lì il prezzo tiene conto di molti altri fattori non solo della qualità (indiscussa) del prodotto, ma torniamo invece alla nostra Vernaccia, il parere di un esperto in questo caso fa comodo. Beh, la Guida Slow Wine 2018 dice che con 15€-20€ puoi portarti a casa questa bottiglia e che li vale tutti, io dico che online la puoi trovare a 13.80€ su Callmewine.

Ora sta a te assaggiarlo e decidere se li vale oppure no!

Ah! Non ti dimenticare di dirci se la trovi ad un prezzo migliore, e soprattutto se ti è piacuta. 😉